Articoli

Agrobiodiversità

Biodiversità a tavola nel secolo scorso


Le ore d’infanzia trascorse nei trulli, le primizie di nonno Ciccio, le leccornie di nonna...
Agrobiodiversità

Un viaggio tra leguminose, cereali e foraggere di Puglia: il progetto SaVeGraINPuglia


Ancora fino agli anni ’40 del secolo scorso in Italia si coltivavano oltre 400 varietà di...
Agrobiodiversità

La Fenomica


Il centro di ricerca Metapontum Agrobios, nato nel 1985 come Consorzio fra Regione Basilicata ed...
Agrobiodiversità

Tecnologia a servizio della biodiversità: il database italiano della biodiversità viticola


La vite è una specie di grande interesse agrario che presenta una biodiversità particolarmente...
Agrobiodiversità

Gli innesti d’olivo per la conservazione in situ ed ex situ


Nei due video contributi realizzati a cura del Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione...
Agrobiodiversità

Specie spontanee eduli pugliesi


Andare in giro per campi alla ricerca di erbe da cucinare era pratica diffusa fino a non più di...
Agrobiodiversità

Meloncelle salentine, Cicoria bianca di Tricase, Batata di Calimera


Alla scoperta della ‘Cicoria bianca di Tricase’, delle ‘Meloncelle’ salentine e della...
Agrobiodiversità

Al passo con la terra


Il contributo offerto dalla classe IB dell’IISS “De Viti De Marco” di Casarano (Le), a.s....