Una delle possibili strategie per rendere più efficiente l’uso delle riserve idriche è la...
Una delle possibili strategie per rendere più efficiente l’uso delle riserve idriche è la...
Le ore d’infanzia trascorse nei trulli, le primizie di nonno Ciccio, le leccornie di nonna...
Ancora fino agli anni ’40 del secolo scorso in Italia si coltivavano oltre 400 varietà di...
Cosa sono i microortaggi?
Sono plantule raccolte pochi giorni dopo la germinazione e ottenute da...
Sono plantule raccolte pochi giorni dopo la germinazione e ottenute da...
Il centro di ricerca Metapontum Agrobios, nato nel 1985 come Consorzio fra Regione Basilicata ed...
La vite è una specie di grande interesse agrario che presenta una biodiversità particolarmente...
Nei due video contributi realizzati a cura del Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione...
Andare in giro per campi alla ricerca di erbe da cucinare era pratica diffusa fino a non più di...
Alla scoperta della ‘Cicoria bianca di Tricase’, delle ‘Meloncelle’ salentine e della...
Il contributo offerto dalla classe IB dell’IISS “De Viti De Marco” di Casarano (Le), a.s....